Un finale incredibile!

Con soli due turni rimasti al termine del FantaCampionato PEFL 2024/25, il titolo è ancora in bilico, garantendo uno dei tornei più equilibrati e memorabili di sempre. Diamo un’occhiata a quanto accaduto nell’ultimo turno di campionato.

Marco Iacono & Giancarlo Platania (Artemide) voto 5

Continua il periodo difficile per i Campioni d’Italia, con i granata di mister Iacono e mister Platania che hanno incassato la sesta sconfitta stagionale contro Il Talismano. Questo risultato ha riaperto la corsa scudetto, portando i Rangers e la G.G.R. appaiati in classifica con 38 punti. I prossimi 180 minuti saranno determinanti per decidere il titolo di Campioni d’Italia 2024/25. In Sardegna, segnali incoraggianti sono arrivati dai protagonisti Martinez e Calhanoglu. Tuttavia, rimangono preoccupanti le prestazioni di Ederson e Guendouzi, oltre alla generale flessione della squadra, che ha raccolto solo 3 punti nelle ultime cinque partite (3 pareggi e 2 sconfitte). Intrappolati nel tunnel!

Giuseppe Merrino (Atletico Franconia) voto 6

Si complica la corsa al podio per l’Atletico Franconia di Giuseppe Merrino, fermato sull’1 a 1 dal Mojito United. I veneti hanno mostrato un gioco discreto, ma sono mancati nella finalizzazione, aggravata dal nuovo stop di Dybala, i cui tempi di recupero saranno lunghi. Da segnalare le ottime prove di Meret e dei centrocampisti Orsolini e Pulisic, che sotto la gestione Merrino hanno finalmete compiuto il definitivo salto di qualità. Assolutamente da dimenticare al più presto invece la performance fornita da Gila. Occasione Persa!

Francesco Loria (G.G.R.) voto 7+

La G.G.R. di Francesco Loria prosegue il suo periodo d’oro con un 2 a 0 sul Supa Strikas, ottenendo la seconda vittoria consecutiva. Questo successo rilancia la squadra in vetta alla classifica insieme ad Artemide e Rangers 1976. Decisiva la doppietta di Miretti, che ha permesso ai biancoscudati di trionfare nel derby contro i taorminesi. E a Messina cresce l’attesa… Verso la gloria!

Salvatore Galletta (Il Talismano) voto 8

Il Talismano di Galletta ottiene una vittoria fondamentale contro i campioni in carica di Artemide, avvicinando i sardi alla salvezza con un vantaggio di 4 punti sui Supa Strikas, ultimi in classifica. Contro avversari di livello, Il Talismano ha ritrovato la brillantezza, mettendo in mostra Gudmundsson, Ndoye, Svilar e Vlasic. Tuttavia, da rivedere la prova di Bastoni, apparso fuori forma e nervoso, come testimonia l’espulsione subita. I tre punti sono stati comunque conquistati, e ora l’operazione di rilancio Talismano può davvero iniziare. Tre punti d’oro!

Matteo Borioli (Mojito United) voto 6,5

Il Mojito United continua la sua marcia tranquilla, fermando efficacemente l’Atletico Franconia e consolidando la sesta posizione in classifica con 33 punti. Allo stadio Penzo, la squadra di mister Borioli ha mostrato carattere rispondendo colpo su colpo alle iniziative dei padroni di casa dell’Atletico Francona. Nelle fila catanesi si sono distinti il centrocampista Barella e la sorpresa Castro, che ha segnato il suo sesto gol stagionale. Un Uomo Tranquillo!

Salvatore Guerrera (Nano Boys) voto 5

Il periodo no dei Nano Boys non cenna a fermarsi, infatti i canarini di mister Guerrera hanno subito contro i Rangers 1976 la loro terza sconfitta nelle ultime sei gare, nelle quali i gialloblu hanno raccolto solo tre punti, frutto di tre pareggi. La crisi che ha colpito gli emiliani mostra le sue conseguenze anche in classifica perché adesso i Nano Boys sono quarti in classifica a due lunghezze dal trio in vetta alla classifica composto da Artemide, GGR e Rangers 1976. Nel match contro i perscaresi la solita immensa prestazione di Reijnders non è bastata per evitare l’ottavo K.O. stagionale e così, purtroppo per mister Guerrera, è risultata decisiva l’esclusione di Izzo dall’undici titolare.  Sconfortato!

Gaetano Loria (Rangers 1976) voto 8,5

I Rangers 1976 trionfano in trasferta contro i Nano Boys con un 2-1 che riaccende le speranze di titolo. A Parma, Bonny e Gosens si rivelano decisivi per la vittoria, mentre Zerbin sorprende con un’eccellente prestazione. Con questo risultato, gli abruzzesi portano a cinque partite la loro serie positiva con due vittorie e tre pareggi. Un colpo d’autore!

Marco Morales (Supa Strikas) voto 5

La sconfitta nel derby a Messina contro la G.G.R. e la vittoria del Talismano sull’Artemide complicano la situazione del Supa Strikas di mister Morales, ora in fondo alla classifica con un divario di 4 punti a due giornate dal termine. Sono necessari sforzi straordinari per evitare la retrocessione. Tra le note positive, brilla la prestazione di Paz e il ritorno in forma di Francesco Acerbi. In bilico sull’orlo del precipizio!

francescoloria
Marzo 29, 2025
Tags: , ,
Risultati
Classifiche
FantaNews