Football Trash-Atletico Franconia 0-3
Marco Morales voto 5
Esordio amaro per il Football Trash, che al ritorno nella PEFL inciampa subito in una pesante sconfitta casalinga: 3-0 contro un Atletico Franconia inarrestabile. Per i giallorossi di mister Morales è stata una serata da dimenticare, con troppi errori e poche idee, mentre gli ospiti hanno imposto fin dall’inizio ritmo e qualità, dimostrando di essere al momento nettamente superiori.L’unica nota positiva arriva dall’olandese De Roon, tra i pochi a lottare fino all’ultimo nonostante il risultato ormai compromesso. Una prestazione generosa, ma insufficiente per rassicurare i tifosi, già preoccupati dopo un debutto così difficile. Debutto da incubo!
Giuseppe Merrino voto 9
Mamma mia, che esordio per l’Atletico Franconia! I veneti hanno dominato in lungo e in largo sul campo del Football Trash, imponendosi con autorità e dimostrando di essere, almeno per ora, di un livello superiore rispetto alla neopromossa giallorossa. Guidati da uno straordinario Luka Modric, autentico direttore d’orchestra capace di dettare tempi e geometrie, gli ospiti hanno preso sin da subito il controllo del gioco. Accanto al campione croato, brillano anche Kelly, Thuram e un Yildiz sempre più vicino al definitivo salto di qualità, protagonisti di una prestazione corale che ha reso inevitabile il successo. Sinfonia perfetta!
G.G.R.-Mojito United 1-1
Francesco Loria voto 6
I campioni in carica inaugurano la nuova stagione con un pareggio casalingo contro il Mojito United, ma in casa biancoscudata restano molti rimpianti. I peloritani, infatti, avrebbero avuto tutte le carte in regola per conquistare l’intera posta, se non fosse stato per la scelta discutibile di mister Loria di lasciare inizialmente in panchina il danese Højlund.Al netto di questo, la squadra ha confermato la consueta solidità, mettendo in mostra anche gli ottimi debutti di Caprile e del sempre affidabile Zambo Anguissa, già leader del centrocampo. Solido, ma incompleto!
Matteo Borioli voto 6,5
Orfano della sua stella Rafael Leão, il Mojito United è comunque riuscito a portare a casa il massimo possibile nel derby in trasferta contro la GGR. Al San Filippo gli etnei si sono presentati con un inedito 3-5-2, in cui ha brillato la classe di Kevin De Bruyne: il fuoriclasse belga ha già preso in mano le chiavi del centrocampo, dettando tempi e geometrieDa segnalare anche la buona prova dell’ex Saelemaekers, autore di un pregevole assist, mentre continua il momento negativo di Koopmeiners, che, in continuità con la scorsa stagione, si è confermato tra i peggiori in campo. Luci ed ombre!
Il Talismano-Nano Boys 3-2
Salvatore Galletta voto 8
Nonostante la scelta discutibile del tecnico sardo Salvatore Galletta di lasciare Simeone fuori dall’undici titolare, Il Talismano è riuscito a compiere l’impresa, superando in casa per 3-2 un avversario ostico come i Nano Boys di mister Guerrera. I padroni di casa hanno offerto una prestazione davvero convincente, impreziosita dalle giocate del giovane Zalewski, autentica rivelazione del match. Da sottolineare anche le prove di Atta, di Krstovic – autore di due assist di grande qualità – e di Scalvini: il loro contributo è stato decisivo per firmare il successo rossoblù. Il Talismano vola!
Salvatore Guerrera voto 7,5
Nonostante la straordinaria prestazione dell’ex di turno Charles De Ketelaere, autore di una splendida doppietta, i Nano Boys sono tornati a mani vuote dalla trasferta in Sardegna contro Il Talismano. Nel mirino della critica è finito il portiere svizzero Sommer, fortemente voluto da mister Guerrera a suon di milioni, ma apparso piuttosto incerto in occasione delle reti rossoblù. Un vero peccato, perché in terra sarda i Nano Boys hanno comunque mostrato sprazzi di qualità, in particolare grazie al talento cristallino di Paz. Il talento c’è, la fortuna NO!
Rangers 1976-Artemide 2-2
Gaetano Loria&Sergio Sorbello voto 7
Contro un avversario difficile e in forma come l’Artemide, i Rangers 1976 riescono a contenere i danni, conquistando un prezioso punto che conferma la solidità dei biancazzurri guidati da Gaetano Loria e Sergio Sorbello. La nota più positiva per gli abruzzesi è senza dubbio l’ottima prestazione di Bremer, autore tra l’altro di due assist, che sembra aver ritrovato lo smalto dei giorni migliori. Da segnalare anche il debutto con gol del bomber Marcus Thuram, l’uomo più atteso, che non ha tradito le aspettative. Debutto da protagonista!
Marco Iacono&Giancarlo Platania voto 8,5
Inizia nel migliore dei modi la stagione per l’Artemide di Marco Iacono e Giancarlo Platania: i granata hanno sfiorato il colpaccio in terra abruzzese contro i Rangers 1976. All’Adriatico di Pescara si è finalmente rivisto il miglior Calhanoglu, protagonista dopo un finale di stagione deludente, che ha preso in mano le redini della squadra trascinandola quasi alla vittoria. Da segnalare anche le ottime prestazioni di Mina, autore di un gol, e di Pulisic. Talento e grinta da vendere!