Artemide-G.G.R. 1-3
Marco Iacono & Giancarlo Platania voto 6,5
Un super Martinez non è bastato all’Artemide per evitare la prima sconfitta stagionale: a sorpresa, i granata sono caduti in casa per 3-1 contro la G.G.R. Nonostante alcune buone prestazioni, come quelle del solito Martinez e di Odgaard, la gara è stata segnata dall’errore di Pulisic, che ha fallito un calcio di rigore complicando ulteriormente la situazione. Ora spetta alla coppia Iacono & Platania il compito di risollevare il morale della squadra e riprendere il cammino interrotto all’Olimpico Grande Torino. Rigore Amaro!
Francesco Loria voto 9
Finalmente, dopo tre pareggi consecutivi, è arrivato il primo successo stagionale per i Campioni in carica della G.G.R., protagonisti di una grande impresa all’Olimpico Grande Torino. I peloritani hanno infatti espugnato il campo dell’Artemide imponendosi con un netto 3-1. In questa occasione, la G.G.R. ha confermato tutta la sua superiorità, trascinata dalle splendide prestazioni dei centrocampisti Samardzic e Zambo Anguissa e dalla brillante coppia offensiva Højlund–Soulé, decisiva nel concretizzare la supremazia della squadra. Colpo di classe!
Atletico Franconia-Rangers 1976 3-0
Giuseppe Merrino 8,5
Uno spietato Atletico Franconia travolge in casa i Rangers 1976 con un netto 3-0, balzando in vetta solitaria alla classifica dopo quattro giornate, a quota 10 punti. Mattatore del match è stato Matteo Cancellieri, autore di una splendida doppietta che ha spianato la strada ai lagunari. A completare la festa ci ha pensato Barella, firmando il terzo gol, mentre il solito Orsolini ha offerto l’ennesima prestazione di grande qualità, contribuendo in modo determinante alla terza vittoria stagionale della squadra di mister Merrino. Ciclone!
Gaetano Loria & Sergio Sorbelllo voto 5
Prosegue il momento difficile per mister Loria e il suo vice Sorbello: dopo quattro giornate, i Rangers 1976 si ritrovano all’ultimo posto in classifica, a pari punti con il Football Trash, con un solo punto conquistato finora. A Venezia, contro l’Atletico Franconia, è andato tutto storto per i pescaresi, incapaci di reagire alla pressione dei padroni di casa. Solo un super Maignan ha evitato un passivo ancora più pesante per i biancazzurri. Ora spetta a mister Loria il compito di risollevare il morale della squadra, ma la lunga lista di infortuni rende la missione ancora più complicata. Mission Impossible!
Football Trash-Il Talismano 0-1
Marco Morales voto 5
Continua il momento difficile per la matricola Football Trash, che in casa contro Il Talismano incassa la terza sconfitta nelle prime quattro giornate. Non sono bastate le buone prove di Bastoni e Pinamonti ai “lupacchiotti” di mister Morales per replicare almeno il pareggio ottenuto a Messina contro la G.G.R. La decisione del tecnico di lasciare Adams fuori dall’undici titolare si è rivelata infatti fatale, pesando in maniera determinante sull’esito del match. Ora spetta proprio a mister Morales ritrovare il miglior David e guidare i giallorossi verso la riscossa. Notte fonda!
Salvatore Galletta voto 6
Vittoria di “corto muso” per Il Talismano di mister Galletta, che in trasferta contro il Football Trash conquista tre punti preziosi e consolida il secondo posto in classifica, portandosi a una sola lunghezza dalla capolista Atletico Franconia. All’Olimpico, la formazione sarda ha mostrato grande solidità e una notevole forza fisica: non a caso, tra i migliori in campo spiccano Rabiot e Solet, autori di una prestazione determinante per il successo rossoblù. Una vittoria che rende di fatto ininfluente l’esclusione di Simeone dall’undici titolare e conferma la maturità del gruppo guidato da mister Galletta. Minimo sforzo, massima resa!
Mojito United-Nano Boys 0-1
Matteo Borioli voto 5
Dopo la splendida vittoria esterna contro i Rangers 1976, il Mojito United inciampa a sorpresa in casa contro i Nano Boys, incassando la seconda sconfitta stagionale. Al “Massimino” di Catania, la squadra di mister Borioli non è riuscita a trovare la giusta incisività per concretizzare le numerose occasioni create dai biancoverdi. A finire al centro delle critiche è stato Rafael Leao, apparso svogliato e poco concentrato, un atteggiamento che ha irritato sia il tecnico che i tifosi. Le uniche note positive della giornata arrivano dalle solide prestazioni dei nazionali belgi De Bruyne e Saelemaekers, tra i pochi a salvarsi in una giornata da dimenticare per il Mojito United. Fumoso!
Salvatore Guerrera voto 7
In un momento delicato della stagione, i Nano Boys di mister Guerrera conquistano una vittoria fondamentale per rilanciare il campionato dei canarini. Il tecnico parmense è stato costretto a ridisegnare la squadra con un inedito 5-3-2, ma nonostante le difficoltà i gialloblù hanno avuto il merito di prendere in mano il gioco e imporre il proprio ritmo. A decidere l’incontro è stato Moise Kean, che ha finalmente trovato la via del gol per la prima volta in questa stagione, regalando tre punti preziosissimi ai suoi compagni. Da segnalare anche le ottime prestazioni dei difensori Hien e Spinazzola, protagonisti di una prova solida e determinante per il successo dei Nano Boys. Vittoria d’oro!