Artemide-Football Trash 2-1

Marco Iacono & Giancarlo Platania voto 7,5

Secondo risultato utile consecutivo per l’Artemide che, davanti al proprio pubblico, piega il Football Trash con un combattuto 2-1. I granata ottengono così la prima vittoria del loro campionato e salgono a quota 4 punti in classifica. Protagonista assoluto della serata è stato Christian Pulisic, autore di una splendida doppietta che ha deciso l’incontro e regalato entusiasmo all’ambiente. Con questo successo l’Artemide resta a -2 dalla capolista Talismano, confermandosi in piena corsa nelle zone alte della classifica. Pulisic Show!

Marco Morales voto 5,5

Le buone prestazioni di McTominay e Malinovskyi non bastano al Football Trash, che incassa il secondo K.O. consecutivo e vede già vacillare la panchina di mister Morales. A Torino i giallorossi hanno offerto una prova discreta, mostrando a tratti un calcio piacevole e ben organizzato, ma è mancato l’affondo decisivo per portare a casa punti preziosi. Ora diventa fondamentale riuscire a valorizzare l’importante investimento fatto su David, chiamato a diventare il trascinatore della squadra. Senza il suo contributo, per i “lupacchiotti” di Morales la stagione rischia di complicarsi sin da subito. Inizio da incubo!

Atletico Franconia-GGR 2-2

Giuseppe Merrino voto 8

L’Atletico Franconia conferma il suo ottimo momento di forma, regalando al pubblico un’altra prestazione convincente nella sfida casalinga contro la G.G.R. Purtroppo, però, per i veneti non è bastato per portare a casa l’intera posta in palio. Tra i protagonisti spiccano i pupilli Mandragora e Orsolini, mentre il neoacquisto Dimarco ha offerto una prova davvero incoraggiante. La strada intrapresa dall’Atletico Franconia sembra essere quella giusta: ora serve solo continuare con la stessa determinazione. Convincente!

Francesco Loria voto 7,5

Secondo pareggio consecutivo per i Campioni d’Italia della G.G.R., che questa volta hanno però offerto una prestazione di alto livello. I peloritani si sono presentati a Venezia senza timori reverenziali, giocando con coraggio e a viso aperto. Oltre al marcatore di giornata, l’argentino Santiago Castro, si sono messi in luce anche i centrocampisti Samardzic e Sucic, protagonisti di una prova solida e brillante. Se la squadra di mister Loria manterrà questa intensità e qualità di gioco, anche in questa stagione i messinesi potranno recitare un ruolo da protagonisti. In crescita!

Mojito United-Il Talismano 0-3

Matteo Borioli voto 5

Dopo il buon pareggio conquistato a Messina contro la G.G.R., il Mojito United inciampa in casa sotto i colpi della capolista Talismano. Per il tecnico etneo è stata una giornata da dimenticare: nulla è andato per il verso giusto e le assenze pesanti di Rafael Leao, unite all’esclusione di Conceição dall’undici titolare, hanno reso la sfida ancora più complicata. Ora non resta che rimboccarsi le maniche e ripartire subito, lasciandosi alle spalle questo K.O., facendo leva su elementi di qualità come Saelemaekers, il migliore in campo contro i sardi. Disfatta!

Salvatore Galletta voto 9

Un super Krstovic illumina ancora la scena e trascina Il Talismano alla seconda vittoria consecutiva, confermandosi uomo simbolo di questo brillante avvio di stagione. Il centravanti montenegrino, autore di una doppietta spettacolare, si è rivelato ancora una volta l’arma in più della squadra sarda, capace di sfruttare al meglio ogni occasione creata. Con questo successo, la formazione guidata da mister Galletta vola in vetta alla classifica a punteggio pieno, staccando le dirette concorrenti e mandando un segnale chiaro al campionato. Ma non è stato solo Krstovic a lasciare il segno. Fondamentale è stato anche il contributo del portiere Carnesecchi, sempre attento e decisivo nei momenti chiave della gara, oltre che del centrocampista Rabiot, autore di un assist di rara qualità che ha messo in discesa il match per i rossoblù. Formidabile!

Nano Boys-Rangers 1976 1-0

Salvatore Guerrera 6,5

Dopo l’immeritata sconfitta rimediata nella prima giornata contro Il Talismano, i Nano Boys trovano subito il riscatto, imponendosi di misura in casa sui Rangers 1976. La squadra di mister Guerrera non ha offerto la sua miglior prestazione, ma con carattere e determinazione è riuscita comunque a conquistare l’intera posta in palio, salendo così a quota tre punti in classifica. Ancora una volta a fare la differenza tra le fila gialloblù è stato Nico Paz, decisivo con il suo contributo nel regalare la prima vittoria stagionale ai Nano Boys. Concreto!

Gaetano Loria & Sergio Sorbello voto 5,5

Dopo il buon pareggio casalingo contro l’Artemide, i pescaresi di mister Loria non riescono a dare continuità e tornano da Parma con una sconfitta che li lascia fermi a quota un punto dopo due giornate. Una trasferta amara, resa ancora più pesante da alcune scelte discutibili: la coppia tecnica dei Rangers dovrà infatti fare mea culpa per l’esclusione di Belotti dall’undici titolare, decisione che si è rivelata penalizzante. Pochi, purtroppo, i motivi per sorridere: tra i biancazzurri si salvano solo le prove di Audero e Vazquez, troppo poco però per evitare di archiviare questa gara come una serata da dimenticare. Il Rammarico di Parma!