G.G.R.-Football Trash 1-1
Francesco Loria voto 6
Terzo pareggio consecutivo per la G.G.R. di Francesco Loria, ma questa volta il punto conquistato ha più il sapore dell’occasione sprecata che di un risultato positivo. In casa peloritana non mancano i rimpianti: il tecnico Loria ha infatti scelto di rinunciare contemporaneamente ai giovani Camarda ed Esposito, decisione che, col senno di poi, potrebbe aver privato i biancoscudati di energie fresche e soluzioni offensive utili per conquistare l’intera posta in palio.Ancora una volta i Campioni d’Italia hanno mostrato una buona organizzazione di gioco e trame interessanti, ma è mancata la consueta incisività sotto porta, elemento che continua a fare la differenza nei momenti chiave. Da segnalare, comunque, le prove convincenti di Samardzic e di Soulé, quest’ultimo autore della sua prima rete con la maglia della G.G.R. Un punto pieno di rimpianti!
Marco Morales voto 6
Dopo due sconfitte consecutive, il Football Trash conquista il primo punto stagionale in trasferta contro la G.G.R. Nonostante le difficoltà del momento, i lupacchiotti sono riusciti a strappare un pareggio prezioso che rappresenta una vera e propria iniezione di fiducia per la squadra di mister Morales. A Messina, il Football Trash ha mostrato carattere e solidità difensiva, trovando nei suoi uomini arretrati le chiavi del risultato: Bastoni e Marusic si sono messi in evidenza con una prova autoritaria, risultando determinanti nel garantire alla formazione giallorossa il primo punto della stagione. Cenni di ripresa!
Il Talismano-Atletico Franconia 1-2
Salvatore Galletta voto 5,5
Dopo due vittorie consecutive, Il Talismano incassa la prima sconfitta stagionale contro l’Atletico Franconia. All’Unipol Domus i sardi hanno provato a contrastare la brillantezza e il ritmo dei veneti, ma il divario tra le due formazioni è apparso evidente fin dai primi minuti. L’Atletico Franconia ha così superato l’ostacolo Talismano senza particolari difficoltà, confermando il proprio ottimo stato di forma. Nonostante la battuta d’arresto, da segnalare la prestazione positiva del francese Fofana, ultimo ad arrendersi tra i rossoblù e autore di una prova generosa fino al triplice fischio. Vittima Annunciata!
Giuseppe Merrino voto 8
Prosegue il momento d’oro dell’Atletico Franconia, che in trasferta contro Il Talismano ha centrato il terzo risultato utile consecutivo, tornando così in vetta alla classifica – in coabitazione con l’Artemide – a quota 7 punti. In terra sarda, la formazione di mister Merrino ha confermato il suo ottimo stato di forma, imponendosi con autorevolezza e qualità. Ancora una volta decisivo Riccardo Orsolini, vero e proprio pupillo del tecnico veneto, che ha trascinato i suoi compagni con il secondo gol stagionale. Da segnalare anche le prestazioni positive di Cancellieri, Modric e Valeri, protagonisti di una prova solida e generosa che ha permesso ai lagunari di conquistare un successo pesante e meritato. Inarrestabile!
Nano Boys-Artemide 2-4
Salvatore Guerrera voto 7
Contro un vero e proprio tornado come l’Artemide, i Nano Boys di mister Guerrera hanno dato tutto, ma non è bastato. Al Tardini i granata hanno imposto il loro ritmo fin dai primi minuti, mettendo in difficoltà una formazione comunque generosa e combattiva, che ha cercato in ogni modo di restare in partita contro una delle squadre più in forma del momento. Ora toccherà a mister Guerrera lavorare soprattutto sull’aspetto mentale per rialzare il morale del gruppo, perché — nonostante la sconfitta — le indicazioni positive non sono mancate: ancora una prova convincente di Nico Paz, sempre più leader tecnico ed emotivo della squadra, e segnali di ripresa da parte di Cyril Ngonge, finalmente vicino ai suoi migliori livelli. Per compiere il definitivo salto di qualità, però, servirà ritrovare il Moise Kean della passata stagione: se l’attaccante tornerà ai suoi standard, i Nano Boys potranno certamente tornare a recitare un ruolo da protagonisti anche quest’anno. Generoso!
Marco Iacono & Giancarlo Platania voto 9
I granata hanno superato con una semplicità disarmante l’ostacolo Nano Boys, confermando di attraversare un momento di forma straordinario e consolidando la loro posizione ai vertici della classifica. Protagonisti assoluti della gara sono stati Christian Pulisic, autore del suo terzo gol stagionale e del secondo assist in campionato, e Mateo Pellegrino, che ha firmato una splendida doppietta. Da sottolineare anche le prestazioni maiuscole del solito Martinez e di Odgaard, entrambi decisivi nel mantenere alto il livello di intensità e qualità del gioco granata. Uragano!
Rangers 1976-Mojito United 2-3
Gaetano Loria & Sergio Sorbello voto 7
Nonostante una buona prestazione, i Rangers 1976 non riescono a centrare il primo successo stagionale. Anzi, al termine di una gara combattuta, sono costretti ad alzare bandiera bianca contro uno strepitoso Mojito United, capace di imporsi con autorevolezza anche in trasferta. Nonostante il K.O. casalingo, mister Loria può comunque ritenersi soddisfatto dell’atteggiamento dei suoi ragazzi. Contro i siciliani si sono messi in luce il solito Zaccagni, sempre tra i più propositivi, e il neoacquisto Castellanos, autore di una prova generosa e di qualità. Hanno invece deluso le aspettative del tecnico biancazzurro Bernardeschi e Rodriguez, le cui prestazioni sottotono hanno inciso negativamente sull’esito della gara e sul risultato finale degli abruzzesi. Ancora a secco!
Matteo Borioli voto 8,5
Uno straripante Mojito United firma l’impresa all’Adriatico di Pescara, superando in trasferta i Rangers 1976 con il punteggio di 3-2. Una vittoria di prestigio per la formazione siciliana, capace di imporsi grazie a una prestazione corale di altissimo livello, giocando con coraggio e senza alcun timore reverenziale. Determinanti per il successo degli etnei le prove di Svilar, Saelemaekers e Laurienté, autentici protagonisti della serata. Da sottolineare anche la prova di Kevin De Bruyne, che con la sua esperienza e la sua qualità ha dato equilibrio e lucidità al centrocampo, risultando decisivo nei momenti chiave del match. Eroico!