Con soli due turni rimasti al termine del FantaCampionato PEFL 2024/25, il titolo è ancora in bilico, garantendo uno dei tornei più equilibrati e memorabili di sempre. Diamo un’occhiata a quanto accaduto nell’ultimo turno di campionato.
Con soli due turni rimasti al termine del FantaCampionato PEFL 2024/25, il titolo è ancora in bilico, garantendo uno dei tornei più equilibrati e memorabili di sempre. Diamo un’occhiata a quanto accaduto nell’ultimo turno di campionato.
Il FantaCampionato PEFL 2024/25 si conferma uno dei più avvincenti della sua storia. A tre giornate dalla conclusione, la corsa per lo Scudetto e la lotta per evitare la retrocessione rimangono aperte. Cinque squadre sono in competizione per il titolo, dalla capolista Artemide all’Atletico Franconia, quinto a soli quattro punti dalla vetta. Analizziamo le attuali…
L’atteso confronto tra la GGR di Francesco Loria e i Nano Boys di mister Guerrera non ha deluso le aspettative, infatti le due rivali hanno dato vita al Franco Scoglio di Messina ad un avvincente incontro terminato (2-2), che lascia tutto immutato per quanto concerne l’alta classifica della PEFL.
La decima giornata ha consolidato il primato in classifica dei Nano Boys, che si sono letteralmente sbarazzati dell’Artemide sconfiggendolo con un eclatante 4 a 2.
La nona giornata di campionato del FantaCampionato PEFL ci ha regalato una nuova capolista, si tratta dei Nano Boys di Demolition Man Mister Guerrera. I canarini, infatti, approfittando dell’inatteso K.O. subito dall’Artemide, hanno conquistato la vetta sconfiggendo nel Classico della PEFL per 3 a 1 l’Atletico Franconia.
L’ottava giornata del FantaCampionato PEFL ha visto l’inatteso trionfo della GGR, che in trasferta ha sconfitto per 2 a 0 i Rangers 1976. Con questo successo la G.G.R. ha agguantato il Talismano al secondo posto in classifica, ad una sola lunghezza dalla capolista Artemide.
Con la settima giornata di campionato si è concluso il primo dei quattro gironi del FantaCampionato PEFL 2024/25 e senza dubbio il verdetto più importante è la vittoria del Mojito United, che in casa ha superato per 2 a 1 il Supa Strikas, ottenendo così la sua prima vittoria stagionale.
La sesta giornata ha visto brillare Il Talismano di mister Galletta, che ha superato la sfida contro i temibili Rangers 1976. Grazie a questa straordinaria impresa, i ragazzi di mister Galletta hanno raggiunto in classifica al secondo posto Supa Strikas, ad solo un punto di distanza dalla capolista Artemide.
La quinta giornata conferma che la squadra rivelazione in questo avvio di torneo è il Supa Strikas di Marco Morales, che in casa contro la G.G.R. ottiene la sua seconda vittoria consecutiva che permette ai siciliani di conquistare il secondo posto in classifica con 8 punti, ad una sola lunghezza dalla capolista Artemide.
La quarta giornata di campionato ci ha regalato una nuova coppia di capoliste, infatti dopo i primi quattro turni di campionato troviamo in vetta alla classifica con 6 punti la coppia formata dai Campioni d’Italia dell’Artemide e Il Talismano di mister Galletta. Prosegue la pareggite in casa Loria, infatti sia la G.G.R. che i Rangers…